Lorem quis bibendum auci Lorem gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursu. Ut enim ad minim veniam.

© 2016 Your Business Name!

© 2016 Your Business Name!

Alecta è uno studio legale digitale con focus sul diritto dell’arte e diritto della proprietà intellettuale, che nasce dall’esigenza combinata di tutelare e difendere gli artisti di ogni genere, ma anche di promuoverne l’arte e la creatività. L’obiettivo è quello di offrire servizi legali in modalità smart, garantendo professionalità e flessibilità. L’uso appropriato dei mezzi tecnologici ci consente infatti di operare su tutto il territorio nazionale ed europeo.

Chi siamo

La nostra mission è rappresentare una valida alternativa allo studio legale classico, proponendo chiarezza fin dal primo incontro. La nostra chiave è il dinamismo: vogliamo essere la risposta alle vostre esigenze in modo immediato e accurato, offrendo soluzioni su misura per qualsiasi esigenza. Crediamo che il cliente debba sempre sentirsi libero di chiedere chiarimenti e delucidazioni in qualunque fase, per cui scegliamo di offrire una consulenza con un approccio aperto e disponibile, in cui lo scambio possa essere quotidiano e proficuo.

L’arte è o plagio o rivoluzione

(Paul Gauguin)

4aa1f86d-a747-45f4-b875-47c96955af07

Martina Quacinella

Avvocato

Laureata nel 2016 in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e specializzata in professioni legali presso l’Università Federico II di Napoli, ha conseguito l’abilitazione alla professione forense presso l’Ordine degli Avvocati di Milano nel 2019. Di recente ha conseguito la Certificazione di Legal Project Practioner, rilasciata dall’International Institute of Legal Project Management. Si occupa principalmente di diritto civile, diritto commerciale e diritto dell’arte. In qualità di Legal Project Manager collabora con studi meneghini e aziende italiane per la realizzazione di progetti di natura legale.

Aree di interesse

Diritto industriale e Proprietà intellettuale
  • Deposito marchi nazionali, europei e internazionali;
  • Procedimenti di opposizione e/o annullamento nei confronti di titolari di marchi a livelloitaliano, europeo e internazionale;
  • Assistenza pre e post deposito del marchio;
  • Assistenza davanti all’Autorità Antitrust, AGCOM e CONSOB;
  • Contenzioso industrialistico, anche cautelare:
  • Diritto d’autore;
  • Diritto musicale;
  • Diritto dell’editoria;
  • Protezione di marchi, brevetti, titoli di proprietà intellettuale:
  • Pareri e consulenza di settore.
Diritto commerciale
  • Contenzioso;
  • Esecuzioni forzate mobiliari, presso terzi e immobiliari;
  • Procedura concorsuali;
  • Revisione e/o predisposizione di contratti di natura commerciale.
Diritto civile
  • Contenzioso;
  • Consulenza stragiudiziale;
  • Responsabilità civile;
  • Appalti privati e pubblici.

Legal Project Management

Il Legal Project Management (LPM) è un sistema di metodi adottati per migliorare l’efficienza nel settore legale. I recenti cambiamenti del mondo legale hanno infatti reso necessaria una nuova organizzazione delle attività, con un focus maggiore sulle esigenze della clientela. La vera innovazione del LPM riguarda la gestione dei casi giuridici come progetti. Il Legal Project Manager si occupa quindi della gestione dei progetti all’interno degli studi e/o dipartimenti legali, al fine di migliorare il livello della prestazione o anche solo per accompagnarli in un processo di trasformazione tecnologica che, ai tempi odierni, si rende assolutamente necessario.

L’obiettivo del LPM è quello di consentire agli studi e/o dipartimenti legali di utilizzare al meglio le proprie risorse interne e migliorare le prestazioni tenendo conto dei budget, pianificando ogni singola attività necessaria per la realizzazione del progetto, controllandone i relativi costi e gestendone i rischi.

GioQua – Spirale

GioQua – 44

GioQua – Etneocromo

PHOTO-2024-08-20-20-11-24

Ilaria Frascarolo

Avvocato

Laureata nel 2017 all’Università degli Studi di Pavia, ha frequentato il Corso di Perfezionamento in “Fashion Law, le problematiche giuridiche nella filiera della moda” presso l’Università degli Studi di Milano ed è iscritta presso l’Ordine degli Avvocati di Vercelli dal 2020. E’ vicina al mondo della proprietà intellettuale, del diritto d’autore e delle sue implicazioni sui social network e sul web, conciliando tali interessi con la passione per la scrittura. E’ infatti autrice di romanzi e poesie, e per questa ragione vuole ricoprire la figura di un professionista attento e vicino alle esigenze degli artisti. Da novembre 2021 è membro ordinario della Camera degli Avvocati Industrialisti di Milano.

Diritto dell’arte
  • Contrattualistica in materia di compravendita, deposito, trasporto e copertura assicurativa di opere d’arte;
  • Contratti relativi al comodato d’uso gratuito e alle mostre di opere d’arte;
  • Attività di membership aventi ad oggetto opere d’arte;
  • Donazioni di opere d’arte;
  • Attività finalizzate alla tutela delle collezioni private e/o aziendali;
  • Contratti di sponsorizzazione;
  • Contrattualistica allo scopo di organizzare mostre ed eventi;
  • Contrattualistica per la disciplina dei rapporti tra collezionisti e artisti;
  • Contrattualistica per cessione di opere d’arte.
Legal Project Management
  • Assistenza nella realizzazione di progetti di natura legale e contenziosa;
  • Costituzione di nuovi uffici legali interni;
  • Supporto nella digitalizzazione dello studio legale.
Assistenza bandi nazionali e/o europei
  • Assistenza per la partecipazione a bandi nazionali e/o europei.

Ciò posto, Alecta con i suoi professionisti offre la possibilità per studi legali di ogni dimensione e/o dipartimenti legali interni alle aziende di gestire efficientemente i progetti di natura legale attraverso:

  • la pianificazione e la gestione delle questioni e dei flussi di lavoro;
  • impostazione dei budget, scadenze e obiettivi per progetti e questioni;
  • implementazione di nuovi strumenti e iniziative di natura tecnologica;

Per approfondimenti o chiarimenti sui servizi di Legal Project Management contattateci attraverso l’apposita sezione Contatti.

Contatti

Contattaci per una prima consulenza gratuita compilando il seguente form.

Privacy Policy Cookie Policy